Recanati

Viaggio a New York - Organizzato da Yucatan Travel Designer

1.980,00€

Viaggio a New York organizzato da Yucatan Viaggi

Un viaggio nella Grande Mela organizzato dallo staff di Yucatan Viaggi che avrà come accompagnatrice una delle titolari dell'agenzia, conosciuta da molti come Sonia Yucatan.

Sonia è da sempre un'appassionata delle metropoli, ma, nel suo cuore, tra tutte le grandi città che ha visitato, spicca New York.

Sonia ha visitato New York ben 9 volte, ma continua tutt'ora a seguire ogni aggiornamento sui nuovi trend della metropoli statunitense restando informata anche, attraverso molti blog e riviste specializzate.

Ha deciso così di organizzare un viaggio meticoloso, studiato in ogni dettaglio che si differenzia da tutti gli altri viaggi standard che si trovano sul mercato.

Vivere New York come un vero newyorkese. E' questo lo scopo del viaggio. Oltre a visitare la città ammirando le classiche mete che hanno reso Big Apple famosa in tutto il mondo, Sonia ti farà scoprire le piccole particolarità sconosciute ai molti, rendendo il viaggio unico e indimenticabile.

New York è la città più raccontata, fotografata e bella sul grande schermo, basti pensare all'effetto "deja vu" che colpisce tutti i visitatori. Anche se non ci si è mai stati, quando si mette piede per la prima volta a Manhattan si ha la sensazione di aver già visto sorgere l'alba seduti su una panchina con lo sfondo del Ponte di Brooklyn (dal film "Manhattan"), di aver camminato tra le foglie morte di Central Park (dal film "Harry ti presento Sally") o di aver fatto colazione sulla Quinta strada di fronte alla vetrina della più bella gioielleria del mondo (dal film "Colazione da Tiffany")

ATTENZIONE!
Il viaggio a New York programmato per Aprile 2020 è già al completo.
Sono rimasti pochi posti disponibili per il Viaggio a New York dal 18 al 25 Agosto 2020!
Stiamo programmando un ulteriore viaggio a New York previsto per Ottobre 2020.
Stay Tuned!

Ecco il programma del Viaggio di Agosto 2020:

Durante questo viaggio organizzato sarà presente una maestra delle elementari (molto simpatica e preparata) che aiuterà Sonia a gestire il gruppo e organizzerà delle attività per bambini tra 6 e 11 anni.

Il viaggio ha un taglio molto "family friend", poiché riuscire a ritagliarsi un paio di ore di relax è un gran valore aggiunto. In una delle sere verrà organizzato anche un pigiama party, così da poter dare la possibilità ai genitori di andare a godersi un drink in uno dei migliori Rooftop della città (I rooftop sono le terrazze panoramiche situate nei grattacieli, purtroppo non accettano bambini e ragazzi sotto ai 21 anni perchè si servono alcolici)

18 AGOSTO

Partenza da Roma Fiumicino alle 10:00 insieme all'accompagnatore e alla maestra, volo diretto, bagaglio stiva incluso.

Arrivo all'aereoporto JFK - John Fitzgerald Kennedy alle ore 14:00 e, dopo il controllo passaporti, trasferimento privato all'Hotel in centro a Manhattan e sistemazione in camera (per le famiglie le camere sono con 2 letti matrimoniali)

Come prima sera si arriverà fino a Times Square (due blocchi dal nostro hotel!) per godersi le luci di Broadway.
Si potrebbe mangiare un ottimo hamburger da Shake Shake e chi se la sente potrebbe proseguire la serata salendo sul Top Of The Rock, da dove si ammira il miglior panorama della città.

19 AGOSTO

Dopo la colazione ci si dirige verso il Central Park, poi ci si godrà la 5th Avenue passando davanti alle vetrine più famose, in primis Tiffany, al Rockfeller Center, St. Patrick Cathedral, fino alla Library (da visitare assolutamente, l'ingresso è gratuito) e la Grand Central, probabilmente l'edificio più bello e maestoso di New York.

Questo potrebbe essere il giorno giusto per visitare anche il MoMA.

Pranzo e cena sono sempre extra, ma il capogruppo ogni giorno proporrà delle alternative adatte a tutti i gusti: a New York la scelta è davvero molto ampia e ci sono anche ottime pizzerie! Si mangia italiano meglio che in tanti ristoranti in Italia (ne parleremo fino a scendere nei dettagli durante la riunione)

20 AGOSTO

La giornata sarà dedicata alla visita a piedi dei quartieri più belli di Manhattan, da Chelsea a Soho.

Si raggiunge il Chelsea Market e ci si godrà una colazione da vero newyorkese.

Si proseguirà passeggiando per un tratto dell'High Line e lungo Greenwich Village (la zona preferita da Sonia) fino ad arrivare a Soho dove le fabbriche di ghisa e ferro con le tipiche scale antincendio sono state trasformate in Loft e gallerie d'arte; questo è il quartiere più antico e, visto che si camminerà molto, i bambini verranno intrattenuti per un paio d'ore.

La sera, dopo aver camminato, sarà davvero piacevole fare un aperitivo rilassante su una terrazza panoranica, e quindi su uno dei più famosi Rooftop con una vista mozzafiato sulla metropoli illuminata.
Sotto i 21 anni di età non si può accedere a nessun locale che vende alcolici, quindi si organizzerà un pigiama party in hotel per chi vorrà lasciare i figli svagarsi un paio di ore, sempre con la supervisione della maestra/accompagnatrice, e nel frattempo godersi il tramonto (ad Agosto è previsto verso le 20:00) e le luci della città di notte.

21 AGOSTO

Dopo la colazione si parte verso la zona Sud di Manhattan, dove inizia la storia di New york, nel 1600, come testimonia la fortezza a Battery Park. Qui ci si imbarcherà per andare a vedere la Statua della Libertà, fino al piedistallo, ed Ellis Island, dove arrivavano gli immigrati alla fine dell'800.

Imperdibile il World Trade Center con le sue vasche e il Memorial Park a ricordo delle vittime della caduta delle Torri Gemelle e dove ora svetta la nuova Freedom Tower lasciando la possibilità agli interessati di salire in cima al One World Observatory.

A pranzo si potrebbe approfittare del South Street Seaport, meglio noto come Pier 17, un antico molo oggi ristrutturato con vista sul Ponte di Brooklyn e su Manhattan, dove si trova l'Imagination Playground, un parco giochi sulla sabbia dove i bambini possono divertirsi a posizionare blocchi azzurri da comporre. In estate vengono installati giochi d'acqua e quindi i genitori avranno la possibilità di rilassarsi per pranzo lasciando giocare i propri bimbi (la maestra in questo caso ci darà un prezioso aiuto)

Poco prima del tramonto, verso le 17:00, ci godremo la più bella esperienza in assoluto, la passeggiata sopra il Ponte di Brooklyn. Il ponte ha un'area pedonale che ci permetterà di arrivare fino al quartiere di Brooklyn dove potremo ammirare alcuni degli scorci più belli della città man mano che si fa buio: si faranno foto magnifiche!

Sempre qui, in zona Dumbo (Down Under Manhattan and Brooklyn Overpass), si trova un parco giochi con vista su Manhattan. E' una struttura a barca con scivoli, ponti e percorsi vari per far giocare e divertire i bambini e permettere ai grandi di contemplare per ore un panorama unico al mondo.

22 AGOSTO

Inizieremo la giornata facendo colazione con una fetta di torta americana nella pasticceria di Buddy, Il famoso "Boss delle Torte", che ha aperto una filiale a Manhattan. Si andrà poi al Museo di Storia Naturale (che tutti conoscono dal film "Una notte al Museo") dove i ragazzi faranno un'attività con la maestra/accompagnatrice e al ritorno, una visita al nuovissimo Hudson Yards e alla scalinata The Vessel. 
I più curiosi potrebbero acquistare il biglietto per andare sulla terrazza in vetro The Edge (apertura marzo 2020), novità assoluta!

Ci sentiamo di lasciare in sospeso l'ultima serata, questo perchè a New York le attività da svolgere sono davvero tante, quindi valuteremo insieme durante la riunione le possibilità più interessanti.
Si potrebbe provare anche l'esperienza di un Musical: è possibile trovare ogni giorno biglietti scontati dell'ultimo minuto che si acquistano a Times Square.

23 AGOSTO

Dopo la colazione in Hotel si potranno lasciare i bagagli alla reception e andare a visitare Central Park: la domenica è il momento migliore, quando tutti i newyorkesi vanno a fare una passeggiata, o una corsetta... ci sono spettacoli di break-dance e un bellissimo parco giochi.

Rientro in hotel entro le ore 13:00 e partenza per l'aeroporto con bus privato, disbrigo delle operazioni d'imbarco (tutti hanno diritto ad un bagaglio stiva di max 23 kg, oltre che ai bagagli a mano), partenza del volo alle 16:30

Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 7:00 del 24 agosto.

Il costo è di € 1980 e comprende: voli, tasse aeroportuali e dell'hotel, bagaglio stiva, albergo centrale (sulla 40th street), tasse locali, colazioni, trasferimenti, accompagnatore tutti i giorni, attività per bambini, assicurazione medica con i massimali più alti, adatti agli Usa.

Sconto 3° letto € 500

Sono considerati extra gli ingressi, tra i consigliati:

- traghetto per Statua della Libertà e Ellis Island € 15 adulti e € 10 i bambini
- MoMA, museo arte contemporanea € 22 adulti e gratis fino a 16 anni
- Museo Storia Naturale € 20 adulti e € 10 i bambini
- Top of The Rock circa € 35 per persona

Visto esta obbligatorio (lo faremo noi per conto vostro) € 10

Per ulteriori informazioni scrivi a yucatanviaggi@libero.it

Ecco il programma del Viaggio di Agosto 2020:

Durante questo viaggio organizzato sarà presente una maestra delle elementari (molto simpatica e preparata) che aiuterà Sonia a gestire il gruppo e organizzerà delle attività per bambini tra 6 e 11 anni.

Il viaggio ha un taglio molto "family friend", poiché riuscire a ritagliarsi un paio di ore di relax è un gran valore aggiunto. In una delle sere verrà organizzato anche un pigiama party, così da poter dare la possibilità ai genitori di andare a godersi un drink in uno dei migliori Rooftop della città (I rooftop sono le terrazze panoramiche situate nei grattacieli, purtroppo non accettano bambini e ragazzi sotto ai 21 anni perchè si servono alcolici)

18 AGOSTO

Partenza da Roma Fiumicino alle 10:00 insieme all'accompagnatore e alla maestra, volo diretto, bagaglio stiva incluso.

Arrivo all'aereoporto JFK - John Fitzgerald Kennedy alle ore 14:00 e, dopo il controllo passaporti, trasferimento privato all'Hotel in centro a Manhattan e sistemazione in camera (per le famiglie le camere sono con 2 letti matrimoniali)

Come prima sera si arriverà fino a Times Square (due blocchi dal nostro hotel!) per godersi le luci di Broadway.
Si potrebbe mangiare un ottimo hamburger da Shake Shake e chi se la sente potrebbe proseguire la serata salendo sul Top Of The Rock, da dove si ammira il miglior panorama della città.

19 AGOSTO

Dopo la colazione ci si dirige verso il Central Park, poi ci si godrà la 5th Avenue passando davanti alle vetrine più famose, in primis Tiffany, al Rockfeller Center, St. Patrick Cathedral, fino alla Library (da visitare assolutamente, l'ingresso è gratuito) e la Grand Central, probabilmente l'edificio più bello e maestoso di New York.

Questo potrebbe essere il giorno giusto per visitare anche il MoMA.

Pranzo e cena sono sempre extra, ma il capogruppo ogni giorno proporrà delle alternative adatte a tutti i gusti: a New York la scelta è davvero molto ampia e ci sono anche ottime pizzerie! Si mangia italiano meglio che in tanti ristoranti in Italia (ne parleremo fino a scendere nei dettagli durante la riunione)

20 AGOSTO

La giornata sarà dedicata alla visita a piedi dei quartieri più belli di Manhattan, da Chelsea a Soho.

Si raggiunge il Chelsea Market e ci si godrà una colazione da vero newyorkese.

Si proseguirà passeggiando per un tratto dell'High Line e lungo Greenwich Village (la zona preferita da Sonia) fino ad arrivare a Soho dove le fabbriche di ghisa e ferro con le tipiche scale antincendio sono state trasformate in Loft e gallerie d'arte; questo è il quartiere più antico e, visto che si camminerà molto, i bambini verranno intrattenuti per un paio d'ore.

La sera, dopo aver camminato, sarà davvero piacevole fare un aperitivo rilassante su una terrazza panoranica, e quindi su uno dei più famosi Rooftop con una vista mozzafiato sulla metropoli illuminata.
Sotto i 21 anni di età non si può accedere a nessun locale che vende alcolici, quindi si organizzerà un pigiama party in hotel per chi vorrà lasciare i figli svagarsi un paio di ore, sempre con la supervisione della maestra/accompagnatrice, e nel frattempo godersi il tramonto (ad Agosto è previsto verso le 20:00) e le luci della città di notte.

21 AGOSTO

Dopo la colazione si parte verso la zona Sud di Manhattan, dove inizia la storia di New york, nel 1600, come testimonia la fortezza a Battery Park. Qui ci si imbarcherà per andare a vedere la Statua della Libertà, fino al piedistallo, ed Ellis Island, dove arrivavano gli immigrati alla fine dell'800.

Imperdibile il World Trade Center con le sue vasche e il Memorial Park a ricordo delle vittime della caduta delle Torri Gemelle e dove ora svetta la nuova Freedom Tower lasciando la possibilità agli interessati di salire in cima al One World Observatory.

A pranzo si potrebbe approfittare del South Street Seaport, meglio noto come Pier 17, un antico molo oggi ristrutturato con vista sul Ponte di Brooklyn e su Manhattan, dove si trova l'Imagination Playground, un parco giochi sulla sabbia dove i bambini possono divertirsi a posizionare blocchi azzurri da comporre. In estate vengono installati giochi d'acqua e quindi i genitori avranno la possibilità di rilassarsi per pranzo lasciando giocare i propri bimbi (la maestra in questo caso ci darà un prezioso aiuto)

Poco prima del tramonto, verso le 17:00, ci godremo la più bella esperienza in assoluto, la passeggiata sopra il Ponte di Brooklyn. Il ponte ha un'area pedonale che ci permetterà di arrivare fino al quartiere di Brooklyn dove potremo ammirare alcuni degli scorci più belli della città man mano che si fa buio: si faranno foto magnifiche!

Sempre qui, in zona Dumbo (Down Under Manhattan and Brooklyn Overpass), si trova un parco giochi con vista su Manhattan. E' una struttura a barca con scivoli, ponti e percorsi vari per far giocare e divertire i bambini e permettere ai grandi di contemplare per ore un panorama unico al mondo.

22 AGOSTO

Inizieremo la giornata facendo colazione con una fetta di torta americana nella pasticceria di Buddy, Il famoso "Boss delle Torte", che ha aperto una filiale a Manhattan. Si andrà poi al Museo di Storia Naturale (che tutti conoscono dal film "Una notte al Museo") dove i ragazzi faranno un'attività con la maestra/accompagnatrice e al ritorno, una visita al nuovissimo Hudson Yards e alla scalinata The Vessel. 
I più curiosi potrebbero acquistare il biglietto per andare sulla terrazza in vetro The Edge (apertura marzo 2020), novità assoluta!

Ci sentiamo di lasciare in sospeso l'ultima serata, questo perchè a New York le attività da svolgere sono davvero tante, quindi valuteremo insieme durante la riunione le possibilità più interessanti.
Si potrebbe provare anche l'esperienza di un Musical: è possibile trovare ogni giorno biglietti scontati dell'ultimo minuto che si acquistano a Times Square.

23 AGOSTO

Dopo la colazione in Hotel si potranno lasciare i bagagli alla reception e andare a visitare Central Park: la domenica è il momento migliore, quando tutti i newyorkesi vanno a fare una passeggiata, o una corsetta... ci sono spettacoli di break-dance e un bellissimo parco giochi.

Rientro in hotel entro le ore 13:00 e partenza per l'aeroporto con bus privato, disbrigo delle operazioni d'imbarco (tutti hanno diritto ad un bagaglio stiva di max 23 kg, oltre che ai bagagli a mano), partenza del volo alle 16:30

Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 7:00 del 24 agosto.

Il costo di € 1980 comprende: voli, tasse aeroportuali e dell'hotel, bagaglio stiva, albergo centrale (sulla 40th street), tasse locali, colazioni, trasferimenti, accompagnatore tutti i giorni, attività per bambini, assicurazione medica con i massimali più alti, adatti agli Usa.

Sconto 3° letto € 500

Sono considerati extra gli ingressi, tra i consigliati:

- traghetto per Statua della Libertà e Ellis Island € 15 adulti e € 10 i bambini
- MoMA, museo arte contemporanea € 22 adulti e gratis fino a 16 anni
- Museo Storia Naturale € 20 adulti e € 10 i bambini
- Top of The Rock circa € 35 per persona

Visto esta obbligatorio (lo faremo noi per conto vostro) € 10

Consigliato l'abbonamento a tutti i mezzi pubblici di € 28 a settimana così da poter girare liberamente. Non disponiamo di un bus dedicato poiché New York è facilmente visitabile a piedi.

Viaggio a New York organizzato da Yucatan Viaggi

Potrebbe interessarti anche